ORIENTAMENTO
Progetto di Orientamento Formativo
Tenuto conto della positiva esperienza degli anni passati, il Politecnico di Torino ripropone anche per l’anno accademico 2022/23 il “Progetto di orientamento formativo”, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie Superiori; considerata l’emergenza sanitaria in corso, al fine di agevolare gli studenti, le attività del Progetto saranno offerte attraverso la modalità da remoto.
Le attività proposte dal Politecnico di Torino, nell’ambito del Progetto di Orientamento Formativo, in coordinamento con le Scuole Medie Superiori aderenti, nel rispetto delle competenze e dei compiti di ciascuno, hanno l'obiettivo di:
  • promuovere una sempre più efficace collaborazione inter-istituzionale (Scuola Media Superiore/Università);
  • predisporre, condividere, arricchire una base di dati contente materiale didattico specifico utile all'orientamento formativo (esperienze metodologiche, sussidi didattici, procedure e test di autovalutazione).
  • sostenere gli allievi nel passaggio da una tipologia d'impegno di studio guidato ad un'altra nella quale lo studente ha la libertà/responsabilità dell'organizzazione del suo lavoro di studio individuale;
  • avvicinare gli allievi alle metodologie proprie dell'insegnamento universitario utilizzando contenuti già noti delle singole discipline riproposti con nuove metodologie per raggiungere nuovi obiettivi.
CALENDARIO ATTIVITÀ 2022/23
  • Riunione in modalità remota: è la riunione iniziale di coordinamento riservata al solo personale docente: mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 14,30 alle ore 16,00
  • Lezioni di Matematica e Fisica in presenza: sabato 19 novembre oppure sabato 26 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 presso la sede centrale del Politecnico di Torino
  • Lezioni tematiche:
- Architettura: L'obiettivo è di offrire agli studenti elementi utili ad una scelta consapevole e una panoramica degli insegnamenti e di porre le basi per una riflessione su come affrontare il Test di ingresso.
E' prevista quindi la partecipazione degli studenti iscritti al PO ad alcune lezioni universitarie del corso di laurea in Architettura in modalità remota nei periodi dicembre/gennaio e marzo.
- Pianificazione: martedì 10 gennaio 2023 dalle 16,00 alle 17,30 in presenza
- Design: giovedì 19 gennaio 2023 in orario pomeridiano in presenza
  • Test finale in presenza: fine febbraio / inizio marzo 2023.
Per permettere una migliore organizzazione delle attività, l’adesione al progetto per l'anno 2022/2023 dovrà pervenire entro venerdì 4 novembre 2022 compilando il modulo online disponibile effettuando il login nell'area riservata alla scuola.
Nel modulo online dovrà essere indicata la partecipazione alla riunione  e il nominativo e l'indirizzo email della persona alla quale dovranno essere inviate le successive comunicazioni.

AREA RISERVATA ALLE SCUOLE
Le scuole che hanno aderito al progetto possono accedere all'area riservata inserendo il nome utente e la password fornite dall'ufficio orientamento. Dopo aver inserito le credenziali sarà necessario cliccare su “Portale della Didattica”.
Login

STUDENTI ISCRITTI AL PROGETTO
Gli studenti già registrati possono accedere alla propria pagina personale, inserendo il nome utente e la password. 

Login per studenti